Il fumetto è narrazione come il cinema e la letteratura. Il metodo narrativo nasce dall’unione tra un testo ed il disegno che lo rappresenta attraverso vignette in sequenza. Il disegno è il mezzo, il fine è una narrazione chiara, semplice ed efficace.
Chiarezza, semplicità ed efficacia sono di fatto tre punti cardine attraverso i quali si arriva a costruire una storia disegnata che possa essere fruibile ad un pubblico di appassionati lettori di fumetti, ma per arrivare ad ottenere questo risultato è necessaria una notevole cultura del nostro media che si ottiene soprattutto attraverso un’accurata analisi dei più grandi maestri del settore, che hanno codificato e sviluppato il nostro mestiere.
Le materie insegnate sono:
Anatomia
Espressione e gestualità
Tecnica del chiaroscuro
Drappeggio
Ripasso a china
Tecnica del colore
Cinema e sceneggiatura
Il corso è organizzato in due lezioni settimanali della durata di due ore e mezza ciascuna.
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì :
pomeridiano 16.00 – 18.30
serale 19.00 – 21.30
Docenti: Enrico Bertozzi, Gabriele Parma, Stefano Biglia
Per informazioni: 371 1954 653